Webflow è sicuramente una delle migliori soluzioni per la creazione di Siti Web custom e complessi, ma districarsi nelle nuove tariffe e opzioni resi disponibili a fine 2024 può risultare complicato. Miramedia ha pensato di raccogliere e riassumere tutte le informazioni possibili in questo articolo che, vista la sua lunghezza chiamerei una vera a propria Guida ai Prezzi di Webflow per il 2025.
Questa guida offre un'analisi dettagliata della struttura dei prezzi di Webflow, illustrando non solo le opzioni disponibili, ma anche le ragioni che ne giustificano la scelta. Ogni piano verrà esaminato per comprendere come interagiscono tra loro e quali limiti è fondamentale prendere in considerazione.
Inoltre, verranno presentate strategie per ottimizzare le spese, garantendo che gli utenti possano prendere decisioni più informate e vantaggiose in base alle proprie esigenze specifiche.
Comprendere come funziona il listino prezzi 2025 di Webflow
È importante considerare la struttura dei prezzi di Webflow, che si distingue per la sua complessità. A differenza di piattaforme più semplici con un piano unico, Webflow divide il suo modello di prezzo in componenti specifici, progettati per soddisfare le esigenze di vari utenti, da singoli proprietari di siti ad agenzie con più clienti.
I tre componenti fondamentali del prezzo di Webflow sono:
- Site Plans: Costo per pubblicare e ospitare un sito web ( include quindi l'Hosting, il certificato SSL, la CDN, i Form , i Backup etc)
- Piani Workspace: il Workspace è l'Ambiente per creare e gestire progetti con la piattaforma no-code Webflow
- Componenti Aggiuntivi: Funzionalità e risorse aggiuntive per migliorare le capacità del sito web
Questa distinzione è fondamentale, poiché gli utenti potrebbero necessitare di entrambe le tipologie di piani in base al proprio utilizzo. (prosegui fino alla fine dell'articolo per vedere alcuni esempi concreti)
Site Plan di Webflow: quale è giusto per te?
Piani di sito statici e piani dinamici (CMS Collections) di Webflow
Webflow propone cinque livelli di Site Plans, ciascuno concepito per usi specifici:
Starter (Gratuito)
Questo piano è ideale per chi desidera apprendere Webflow o testare idee. Comprende:
- Hosting su dominio webflow.io
- 2 pagine
- 50 elementi CMS
- 1 GB di larghezza di banda
Sebbene limitato, serve a esplorare le potenzialità di Webflow prima di passare a un piano a pagamento. Non è adatto per siti web professionali grazie al vincolo del dominio webflow.io e alle funzionalità ridotte.
Basic ($14/mese)
Destinato a siti web statici semplici, questo piano offre:
- Supporto per dominio personalizzato
- 150 pagine
- 10 GB di larghezza di banda
- Form inclusi
- Protezione da picchi di traffico
È ideale per siti vetrina che non necessitano di contenuti dinamici (collegati a DB). Quindi non Avremo le Collections CMS , poiché il piano si rivolge a chi cerca una presenza professionale senza aggiornamenti frequenti dei contenuti.
CMS ($23/mese)
Qui entrano in gioco le funzionalità di gestione dei contenuti Dinamici di Webflow. Il piano include:
- 150 pagine Statiche
- 20 collezioni CMS (ovvero 20 DB)
- 2.000 elementi CMS (ovvero 2000 items per DB)
- 50 GB di larghezza di banda
- Form Inclusi
- Funzionalità di ricerca nel sito (un vero e proprio motore di ricerca interno)
Il piano CMS è perfetto per siti web incentrati sui contenuti, come blog, portfolio o notizie. La presenza di 20 collezioni CMS consente di creare strutture di contenuto avanzate, come collezioni separate per articoli, membri del team, progetti e casi studio.
Business ($39/mese)
Questo piano non è solo una versione ampliata del piano CMS, ma è progettato per siti web che necessitano di maggiore flessibilità e funzionalità avanzate:
- 300 pagine Statiche
- 40 collezioni CMS
- 10.000 elementi CMS (espandibili con pacchetti aggiuntivi)
- 100 GB di larghezza di banda (espandibile con pacchetti aggiuntivi)
- Funzionalità avanzate dei Form con possibilità di Caricamento file da parte dei visitatori-
È fondamentale notare che il piano Business, pur partendo con 100 GB e 10.000 elementi, offre la possibilità di espandere questi limiti tramite add-on.
.avif)
Piani e-commerce Webflow
Per chi desidera vendere prodotti online, sarà necessario uno dei piani Ecommerce specializzati di Webflow. Questi piani si basano sulle caratteristiche dei piani di sito generali, aggiungendo funzionalità cruciali per l'Ecommerce.
Standard ($29/mese)
Il piano di ingresso per l'Ecommerce, che include:
- 500 articoli
- 2.000 elementi CMS
- 2% commissione sulle transazioni
- Tutte le funzionalità del piano CMS
Questo piano è adatto per piccoli negozi appena avviati. La commissione del 2% si applica oltre alle spese dei processori di pagamento (come Stripe e PayPal), coprendo i costi aggiuntivi e l'infrastruttura associati alla gestione di una piattaforma e-commerce.
Plus ($74/mese)
Progettato per negozi in crescita:
- 5.000 articoli
- 10.000 elementi CMS
- 0% commissione sulle transazioni
- Tutte le funzionalità del piano Business
Questo piano è adatto per aziende in espansione. L'assenza di commissioni sulle transazioni elimina costi aggiuntivi oltre alle spese legate ai pagamenti, ma è importante considerare queste ultime nella stima delle spese complessive.
Avanzato ($212/mese)
Pensato per aziende online consolidate:
- 15.000 articoli
- 10.000 elementi CMS
- 0% commissione sulle transazioni
- Funzionalità avanzate per l'Ecommerce
Questo piano è concepito per operazioni su larga scala. Anche se non ci sono commissioni da parte di Webflow, è necessario tenere conto delle spese dei pagamenti quando si elaborano transazioni, per garantire una copertura completa di tutti i costi di elaborazione e infrastruttura.
.avif)
Piani Workspace Webflow: a cosa servono?
È qui che la struttura dei prezzi di Webflow diventa interessante… e a volte un po’ confusa 🤔. I piani Workspace determinano come puoi creare e gestire i tuoi siti web e si dividono in due categorie principali: piani per Team e piani per Freelancer/Agenzie.
Capire la differenza è fondamentale per scegliere il piano giusto.
Piani di lavoro Webflow Team: per team interni
Core (19€/mese)
Questo piano è pensato per piccoli team interni e include:
- 10 siti di staging
- 300 pagine per ciascun sito in staging
- Capacità di aggiungere codice personalizzato
- Un Seat (1 Postazione) completo incluso (informazioni sui costi per posti extra disponibili)
È ideale per le aziende che gestiscono la propria presenza online, dove il team appartiene alla stessa organizzazione.
Growth (49€/mese)
Progettato per organizzazioni più grandi, questo piano offre:
- Siti di staging illimitati
- Controlli di accesso specifici per sito
- Permessi di pubblicazione
- Funzionalità avanzate di collaborazione
La principale differenza non è solo il numero di siti di staging, ma anche le funzionalità di controllo aggiuntive che le grandi organizzazioni richiedono per la governance e la conformità. Inoltre, l'aggiunta di ulteriori posti comporta costi supplementari.
.avif)
Piani di lavoro per freelance e agenzie: per lavorare con i clienti
I piani per freelance e agenzie sono specificamente progettati per i professionisti che creano siti per i clienti. Questi piani si integrano perfettamente con i flussi di lavoro e la fatturazione dei clienti.
Freelancer (24€/mese)
Perfetto per professionisti indipendenti, questo piano include:
- 10 siti di staging
- Accesso completo al CMS
- Accesso gratuito per gli ospiti negli spazi di lavoro dei clienti
- Strumenti di fatturazione per clienti
La funzionalità più importante è la possibilità di essere invitati negli spazi di lavoro dei clienti senza che il cliente debba pagare posti aggiuntivi. Questo è fondamentale per i freelance che devono lavorare negli account dei clienti. Se si desidera aggiungere ulteriori utenti, sarà necessario acquistare posti aggiuntivi.
Agenzia (42€/mese)
Caratteristiche avanzate per le agenzie, che includono:
- Siti di staging illimitati
- Ruoli e permessi avanzati
- Librerie condivise
- Opzioni di white-labeling
Il piano agenzia non riguarda solo più siti di staging, ma include anche funzionalità specificamente progettate per il lavoro con i clienti basato su team, come i sistemi di design condivisi attraverso la funzionalità delle librerie. Se si desidera aggiungere più utenti, è necessario acquistare posti extra.

Scegliere tra piani Team e piani Agenzia/Freelance
È comune riscontrare confusione riguardo alla scelta tra un piano Team e un piano Freelancer/Agenzia. La chiave risiede nel modo in cui si collabora con gli altri:
- I piani Team sono progettati per organizzazioni dove tutti lavorano per la stessa azienda.
- I piani Freelancer/Agenzia sono ottimizzati per i professionisti che lavorano con clienti esterni.
La differenza cruciale? I piani Freelancer/Agenzia includono funzionalità per Collaborare a più "mani" sul progetto , mentre i piani Team si concentrano sulla collaborazione interna e sulla governance.
Postazioni (Seat) di Webflow: come funzionano e quanto costano?
Tipi di postazioni e le loro funzionalità
Le postazioni in Webflow sono fondamentali per gestire l'accesso alle funzionalità e ai progetti. A seconda del piano scelto, le postazioni offrono diverse capacità.
Postazioni con accesso completo (39$/mese per postazione)
Le postazioni a accesso completo offrono il massimo controllo sul dashboard di Webflow (in Modalità Designer) . Gli utenti possono gestire ogni aspetto dei progetti e accedere a tutte le funzionalità del Webflow Designer. Questa opzione è ideale per i membri del team che necessitano di gestire e sviluppare progetti a 360 gradi.
- Capacità di design complete
- Gestione dello spazio di lavoro
- Accesso alle impostazioni di amministrazione
Nota importante: Nonostante la presenza di più postazioni ad accesso completo, i membri del team non possono lavorare simultaneamente sullo stesso progetto senza un piano Enterprise. Questo aspetto sorprende spesso gli utenti, poiché le postazioni consentono di lavorare su progetti diversi in parallelo, ma non sulla stessa.
Se vuoi capire di più sulle postazioni leggi questo articolo di approfondimento
Postazioni a accesso limitato (15$/mese per postazione)
Le postazioni a accesso limitato offrono permessi controllati (a scelta tra modalità Build, Marketer o semplice Editor): a seconda della modalità scelta e quindi il grado di autorizzazione affidato al singolo, gli utenti potranno modificare testi e immagini e/o costruire pagine utilizzando componenti pre-progettati, ma non hanno accesso al sistema di design completo (modalità Designer). Questa opzione è appropriata per coloro che gestiscono contenuti senza necessità di capacità di design avanzate.
- Modifica dei contenuti
- Costruzione di pagine basata su componenti
- Nessun accesso al sistema di design
Postazioni gratuite
Le postazioni gratuite sono pensate per stakeholder e clienti, permettendo loro di rivedere e commentare i progetti senza apportare modifiche dirette. Questo sistema facilita la raccolta di feedback senza interventi sul progetto.
- Solo revisione e commento
- Ideale per stakeholder e clienti
È importante notare che, sia nei piani Freelancer che Agency, è inclusa una postazione utente di base (da utilizzare in modalità Designer o Build). Per aggiungere altri utenti, è necessario acquistare ulteriori postazioni ai costi già descritti.
.avif)
Nuovi componenti aggiuntivi di Webflow nel 2025
Espansione della larghezza di banda di Webflow
L'espansione della larghezza di banda consente a un sito web di gestire un traffico maggiore, offrendo una capacità aggiuntiva per il trasferimento dati. Questo componente aggiuntivo è disponibile solo con il piano Business, che ha un costo di base di $39 al mese.
Per valutare se è necessaria una maggiore larghezza di banda, si può utilizzare la formula semplice: Dimensione media della pagina × Visitatori mensili = Larghezza di banda richiesta. Ad esempio, se la dimensione media di una pagina è di 1 MB e si prevedono 100.000 visitatori mensili, la formula darà come risultato 100 GB.
.avif)
Nella Dashboard di Webflow esiste una una sezione apposita per tenere monitorato il grado di utilizzo della Banda e gli assets che influiscono maggiormente sul consumo: questo consente di agire su di essi per risparmiare banda e di scoprire assets a volte inutilmente pesanti o spesso non ottimizzati per pigrizia o per dimenticanza da chi gestisce i contenuti.
.avif)
Componenti aggiuntivi degli elementi CMS di Webflow
Il piano Business offre inizialmente 10.000 elementi CMS. Questa capacità può essere aumentata in base alle necessità:
Ogni espansione include tutte le funzionalità del piano Business, fornendo una maggiore capacità per le necessità di contenuti dinamici.
Componenti aggiuntivi opzionali di Webflow rilasciati nel 2024
Webflow offre aggiunte opzionali per migliorare la funzionalità e le prestazioni di un sito. Questi strumenti sono progettati per ottimizzare l'esperienza utente, analizzare le prestazioni del sito e raggiungere un pubblico globale in modo efficace.
Optimize (a partire da $299/mese)
Optimize è una suite avanzata che permette di massimizzare le conversioni attraverso analisi rapide, esperienze personalizzate per i visitatori e delivery supportata da intelligenza artificiale. E' uno strumento potentissimo che consente di variare il contenuto in base alle caratteristiche degli utenti: immaginate di poter mostrare Hero o CTA diverse a seconda se un utente è la prima volta che atterra sulla pagina o se è la terza volta che ritorna. Con Optimize è possibile predisporre delle strategie e delle azioni che potranno poi restituire analitiche dettagliate. Il tutto nel totale rispetto delle normative Privacy.
Optimize è lo strumento indispensabile per le aziende che investono in campagne pubblicitarie e che hanno bisogno di testare e misurare in modo veloce per ottimizzare l'efficacia del proprio Budget.
Questo componente include:
- Test A/B: Consente di confrontare varie versioni degli elementi del sito per vedere quale funziona meglio.
- Funzionalità di personalizzazione: Fornisce esperienze su misura ai visitatori, adattando messaggi, contenuti, offerte e call-to-action a diversi segmenti di clienti.
- Ottimizzazioni con intelligenza artificiale: Utilizza l'IA per migliorare le prestazioni delle varianti e ottenere risultati più rapidi, consentendo decisioni tempestive su quali contenuti mostrare a diversi pubblici.
ulteriori info sul sito ufficiale Webflow
.avif)
.avif)
.avif)
Analize (a partire da $29/mese)
Analyze è uno strumento di analisi che offre ai progettisti e agli addetti al marketing dei contenuti una visione del modo in cui i visitatori interagiscono con un sito, dal livello della pagina a eventi specifici di clic.
.avif)
Analyze offre approfondimenti su siti e pagine direttamente all'interno di Webflow, senza dover passare da uno strumento all'altro o navigare in confuse dashboard di terze parti.
Analyze è una funzione nativa di Webflow, quindi non dovete preoccuparvi che i vostri dati si disperdano in ecosistemi di terze parti. E per i clienti che necessitano di una piattaforma di gestione del consenso (CMP) specializzata, Analyze si integra anche con soluzioni leader come DataGrail e Finsweet Components.
- Integrazione diretta con Webflow: Elimina la necessità di strumenti di analisi di terze parti.
- Informazioni sul comportamento degli utenti: Fornisce una visione unificata di come i visitatori interagiscono con il sito, dal traffico a livello di pagina agli eventi di clic specifici.
- Monitoraggio delle prestazioni: Consente di tenere traccia di metriche chiave per prendere decisioni informate che migliorano l'efficacia del sito
.
.avif)
Localizzazione (a partire da $9/mese per Locale)
Webflow consente agli utenti di localizzare i propri siti web per raggiungere un pubblico globale. Il processo include la definizione di una locale primaria, come l'italiano da noi per esempio, e l'aggiunta di locali secondarie, come l'inglese, il tedesco o qualsiasi altra, ognuna delle quali già organizzate con con un URL dedicato. All'interno di ogni locale, è possibile tradurre il testo, sostituire le immagini, localizzare l'alt text e ottimizzare le impostazioni SEO, assicurando che i contenuti siano adatti al pubblico di riferimento. Infine, Webflow pubblica il sito nelle diverse lingue, rendendolo accessibile agli utenti di tutto il mondo.
La localizzazione di un sito Webflow permette di adattare il contenuto per un pubblico specifico in base alla lingua o al Paese. Il processo include la traduzione del testo, la localizzazione delle immagini e l'ottimizzazione SEO.
La traduzione dei testi può avvenire in diversi modalità:
- Manualmente: Si può tradurre il testo manualmente, elemento per elemento.
- Automaticamente: Webflow offre una funzione di traduzione automatica per tradurre rapidamente tutto il testo di una pagina con l'AI.
- È possibile ripristinare il testo originale in qualsiasi momento.
scopri ti più su Webflow Localize in questo articolo di approfondimento
.avif)
Essenziale: $9/mese per Locale
- Traduzione manuale o automatica con AI
- Localizzazione dei CMS (DB)
- Localizzazione di pagine statiche
- SEO localizzata
- Localizzazione di stili
Avanzato: $29/mese per località
- Tutte le funzionalità Essenziali
- Localizzazione di asset
- URL localizzati
- Reindirizzamento automatico dei visitatori in base alla lingua
- Visibilità degli elementi personalizzabile
Questi componenti aggiuntivi sono tariffati per sito, quindi è importante considerare questi costi nella pianificazione complessiva.
.avif)
Piani Enterprise di Webflow: il mio sito ne ha bisogno?
Webflow Enterprise Lite
A partire da 15.000 $/anno, il piano Enterprise Lite offre:
- Caratteristiche enterprise di base, come maggiore larghezza di banda
- Opzioni di sicurezza avanzate
- Supporto prioritario
Enterprise Lite è pensato per quelle organizzazioni che hanno bisogno di una sicurezza e di un supporto migliorati, senza necessitare dell'intera gamma di funzionalità enterprise. È una soluzione adatta per le aziende in espansione che non sono ancora pronte per una completa integrazione enterprise.
Full Webflow Enterprise
A partire da 50.000 $/anno, il piano Full Enterprise include:
- Suite di sicurezza completa
- SLA garantito
- Collaborazione in tempo reale
- Page branching
- Permessi avanzati
Il piano Full Enterprise è progettato per grandi aziende con necessità specifiche e budget sostanziosi. Queste caratteristiche sono indispensabili per team numerosi e progetti complessi che richiedono opzioni robuste di sicurezza, collaborazione e personalizzazione.
Per esplorare tutte le potenzialità del piano Full Webflow Enterprise, è possibile contattare un partner di Webflow Enterprise che può fornire assistenza nella valutazione delle necessità specifiche della propria organizzazione.
Scegliere il piano Webflow giusto
ecco alcuni esempi pratici:
Esempio1: Sito Web Professionista / Piccola azienda
Sito Web con 4 pagine statiche (home-Chi Siamo-Servizi-Contatti) con Form Contatti - Monolingua
Quale licenza (Workspace) Webflow devo scegliere: il Piano Free va benissimo per creare / gestire fino a 2 siti con la Piattaforma Webflow (1 Postazione)
Quale Site Plan devo scegliere: il piano Basic (14$/mese) va benissimo perché abbiamo solo pagine statiche e include tutto quello che serve per pubblicare sul proprio dominio.
Componenti Aggiuntivi: nessuno
Costo Totale annuale = 168$
Esempio2: Piccola azienda con Pagine Statiche (home-Chi Siamo-Contatti) + Pagine Dinamiche (Prodotti / Servizi / Team / Blog ) - Bilingue (ITA e ENG)
Quale licenza (Workspace) Webflow: il Piano Free va benissimo per creare / gestire fino a 2 siti con la Piattaforma Webflow (1 Postazione)
Quale Site Plan devo scegliere: serve il piano CMS (23$/mese) perché abbiamo pagine Dinamiche collegati ai DB (CMS Collections) dei Prodotti, dei Servizi, del Team e il Blog con gli articoli News. Include tutto quello che serve per pubblicare sul proprio dominio.
Componenti Aggiuntivi: Localisation (essential 9$/mese)
Costo Totale annuale = 384$
Esempio3: Azienda con Pagine Statiche (varie) + Pagine Dinamiche (varie ) - Italiano + 4 Lingue
Quale licenza (Workspace) Webflow: il Piano Free va benissimo per creare / gestire fino a 2 siti con la Piattaforma Webflow (1 Postazione) + 2 Postazioni (Seats) per Gestione dei Contenuti in Italiano e nelle lingue (2 x Limited Seats 15$/mese = 30$/mese)
Quale Site Plan devo scegliere: serve il piano CMS (23$/mese) perché abbiamo pagine Dinamiche collegati ai DB (CMS Collections) dei Prodotti, dei Servizi, del Team e il Blog con gli articoli News. Include tutto quello che serve per pubblicare sul proprio dominio.
Componenti Aggiuntivi: Localisation (essential 9$/mese) x 4 lingue (18$mese)
Costo Totale annuale = 1068$
Errori comuni da evitare
- Sottovalutare le esigenze di larghezza di banda: È fondamentale calcolare le necessità in base alle dimensioni delle pagine e al traffico previsto prima di selezionare un piano. Se il sito supera il limite di larghezza di banda per più di due mesi consecutivi, passerà automaticamente a un piano aggiuntivo per la larghezza di banda.
- Sbagliare nella comprensione delle limitazioni della collaborazione su Webflow: È importante notare che più postazioni non abilitano la collaborazione in tempo reale nello stesso progetto Webflow; ciò è possibile solo con la funzionalità di Page Branching disponibile nei piani Webflow Enterprise.
- Selezionare il tipo di workspace Webflow errato: È essenziale valutare attentamente se le proprie esigenze si allineano meglio con i piani Team o Freelancer/Agenzia.
E' importante sapere che:
- Il Workspace va inteso come la Licenza che devi avere per poter Accedere alla Piattaforma no-code di Webflow e per creare e/o gestire i tuoi siti. In alcuni casi la Licenza Free è sufficiente perché il Sito in molti casi è realizzato dalla Web Agency che poi lo trasferisce nel tuo Workspace: tu potrai gestirlo e pubblicarlo, e per modifiche o upgrade potrai consentire l'accesso come ospite (guest) alla tua Webflow Agency o Freelancer.
- Le licenze Workspace superiori servono solo a chi ha tanti siti da gestire (più di 2) o esigenze particolari.
- Le aziende con dei Team che devono occuparsi dei contenuti potranno aggiungere Postazioni (Seats) e definire i ruoli e le responsabilità dei vari addetti.
- Le aziende internazionali o multinazionali con filiali avranno necessità non solo del componente aggiuntivo Localize per la gestione dei contenuti in lingua, ma anche del Branching, che consente di lavorare su versioni di pagina nuove, lasciando live su dominio la precedente fino all'autorizzazione a pubblicare decisa da un superiore con il potere appunto di pubblicare. (Branching è incluso solo nei Piani Webflow Enterprise)
Hai bisogno di aiuto per decidere? MIRAMEDIA è qui per te!
Scegliere la giusta combinazione di piani Webflow può risultare complesso. Se si hanno dubbi riguardo ai piani più adatti alle proprie necessità o si desiderano chiarimenti su funzioni specifiche, è possibile contattarci e ricevere senza impegno il supporto il supporto di MIRAMEDIA : contattaci come preferisci. Puoi utilizzare il modulo qui sotto, o scegliere una data e prenotare una call