Gira il tuo Smartphone
(o allarga la finestra del tuo browser)
Turn your Smartphone
(or enlarge your browser window)
turn your mobile icon
modulo contatto

Modulo di contatto

Grazie il tuo modulo è stato inviato correttamente.
Ti risponderemo in brevissimo tempo
Oops! rivedi le informazioni inserite e riprova

Clay.com: guida completa 2025 per marketer aziendali

Negli ultimi anni, i marketer delle grandi aziende hanno affrontato sfide sempre più complesse nella gestione dei dati e nell’ottimizzazione delle campagne.

Clay.com si distingue come una piattaforma innovativa che consente di automatizzare processi, arricchire i dati e migliorare le strategie di lead generation, cold outreach e warm outreach.

Questo tutorial avanzato ti guiderà passo dopo passo nell’utilizzo di Clay per massimizzare il ROI delle tue campagne.

Perché Clay è essenziale per il marketing aziendale

Clay combina la semplicità di un foglio di calcolo con la potenza delle integrazioni API, rendendo la gestione dei dati più efficiente e scalabile. Con Clay puoi:

  • Importare dati da fonti come HubSpot, Sales Navigator, o file CSV.
  • Arricchire i dati con strumenti esterni (es. BuiltWith) per ottenere insight più profondi.
  • Automatizzare processi complessi, riducendo i tempi operativi.
  • Personalizzare le strategie di contatto per aumentare le conversioni

.

Power your outbound campaigns with our best templates | Clay.com

1. Primi passi: configurazione e interfaccia

Creazione del progetto

Dopo il login, l’interfaccia di Clay si presenta come un foglio di calcolo dinamico connesso a diverse API. Puoi iniziare scegliendo tra:

  • Modelli predefiniti: Ideali per accelerare l’avvio.
  • Tabelle vuote: Per una personalizzazione completa.
  • Fonti di dati esistenti: Come HubSpot, Google Maps o Sales Navigator.
Importazione dei Dati
  1. Seleziona la fonte desiderata (es. CRM aziendale o database esterni).
  2. Applica filtri avanzati in base a criteri come settore, posizione geografica o dimensione aziendale.
  3. Visualizza un elenco dettagliato di aziende e contatti pertinenti.

Grazie all’integrazione con strumenti come BuiltWith, puoi analizzare la tecnologia utilizzata dai siti web aziendali, un aspetto cruciale per valutare la maturità digitale dei tuoi lead.

2. Automazione e arricchimento dei dati

Formule Avanzate per la Classificazione dei Lead
Clay permette di applicare formule direttamente nelle colonne per trasformare i dati grezzi in insight utili. Ad esempio:

IF(AND(Tech = "AWS", OR(Role = "Sales Director", Role = "Marketing Manager")), "Alta Priorità", "Media Priorità")

Questa formula assegna una priorità ai lead basandosi sulla tecnologia adottata e sul ruolo del contatto, rendendo le tue campagne di Cold Outreach più mirate.

Integrazione con altri strumenti
Collega Clay a piattaforme come:

  • CRM
  • Strumenti di email marketing
  • Webflow: Per creare landing page dinamiche personalizzate (vedi sezione dedicata).

3. Caso pratico: campagna di lead generation

Immagina una campagna rivolta a decision maker in aziende SaaS che utilizzano tecnologie cloud (AWS, Google Cloud). Ecco il processo:

Fase 1: definizione dei requisiti

  • Settore: tecnologia/SaaS.
  • Ruoli Target: sales director e marketing manager.
  • Obiettivo: recuperare email verificate per cold outreach.

Fase 2: importazione e filtraggio

  • Usa Sales Navigator per identificare i contatti.
  • Applica filtri specifici (es. dimensione azienda > 50 dipendenti).
  • Integra dati aggiuntivi da BuiltWith per analizzare le tecnologie utilizzate.

Fase 3: classificazione

Aggiungi una colonna “Priorità Lead” e utilizza formule condizionali per segmentare i contatti in base alla rilevanza.

Fase 4: automazione del copy

Genera automaticamente il testo delle email con l’AI integrata in Clay. Ad esempio:

  • Oggetto: "Soluzioni Cloud su Misura per [Nome Azienda]".
  • Corpo: Personalizzato in base a ruolo e tecnologia utilizzata.

Fase 5: esportazione

Esporta il dataset finale in formato CSV o sincronizzalo direttamente con il tuo CRM per avviare la campagna.

4. Integrazione con Webflow: landing page dinamiche

Un aspetto distintivo di Clay è la possibilità di creare esperienze personalizzate grazie all’integrazione con Webflow. Questo approccio migliora la conversione dei lead offrendo contenuti su misura.

Come Funziona

  1. Preparazione in Clay: Genera uno slug univoco (es. nome_azienda) per ogni lead.
  2. Creazione su Webflow: Usa il CMS per creare un template dinamico che includa campi personalizzati (nome, ruolo, settore).
  3. Integrazione via API: Invia i dati da Clay a Webflow per popolare automaticamente le pagine dinamiche.
  4. Link personalizzati: Inserisci l’URL della landing page nel copy della mail.

Quando il destinatario clicca sul link, accede a una pagina dedicata che rafforza il messaggio della campagna.

5. Vantaggi strategici per grandi aziende

L’utilizzo di Clay offre numerosi vantaggi ai marketer aziendali:

  • Efficienza operativa: Riduci i tempi necessari per la gestione dei dati.
  • Personalizzazione scalabile: Dai un tocco personale alle tue campagne senza sacrificare la scalabilità.
  • Aumento delle conversioni: Approcci mirati migliorano i tassi di risposta e conversione.
  • Integrazione completa: Connessioni fluide con CRM e strumenti esterni ottimizzano il workflow

.

Perché può essere decisivo integrare Clay al proprio sito web realizzato in Webflow nel 2025

Clay.com rappresenta uno strumento indispensabile per i marketer aziendali che vogliono ottimizzare strategie complesse come la Lead Generation e il Cold Outreach. Grazie alle sue funzionalità avanzate – dall’automazione alla personalizzazione – puoi trasformare i tuoi dati in opportunità concrete, garantendo un vantaggio competitivo nel mercato globale.

Se gestisci campagne su larga scala e cerchi soluzioni innovative, Clay è l’alleato strategico che stavi cercando! Noi di Miramedia possiamo guidarti a spingerti ancora oltre ed integrare Webflow in Clay per generare in automatico centinaia di landing pages dinamiche per fare colpo sulla tua audience con pagine web personalizzate in base ai dati raccolti in Clay e nel tuo CRM.

CLICCA per un altro articolo interessante sull'argomento

Resta in contatto con MIRAMEDIA

Vuoi restare aggiornato sulle prossime uscite nel nostro Blog? Iscriviti alla nostra newsletter mensile per ricevere in un unica mail un elenco di tutti i nuovi articoli.

cliccando sul pulsanti "iscrivimi" intendi accettatela nostra Privacy Policy e ci autorizzi ad inviarti la Newsletter di Miramedia. potrai disiscriverti in qualsiasi momento direttamente dal bulsante "disiscrivimi" presente nel piede delle nostre Newsletter.
Grazie.
Oops! Something went wrong while submitting the form.